Informativa sulla Privacy – App "RAGUEL"
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025
Titolare del trattamento: Associazione RA.GU.EL. ETS
1. Introduzione
L’applicazione RAGUEL è progettata per supportare gli utenti – inclusi minorenni – nella gestione di segnalazioni, emergenze e comunicazioni con l’associazione RA.GU.EL. ETS. Il presente documento descrive come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali degli utenti.
2. Dati raccolti
L’app RAGUEL raccoglie e tratta i seguenti dati:
- Dati identificativi: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale.
- Dati di contatto: numero di telefono, email.
- Dati di emergenza: contatti d'emergenza, stato di salute, allergie, ecc.
- Dati di geolocalizzazione: in tempo reale per emergenze o funzioni di sicurezza.
- Dati relativi a segnalazioni: incluse segnalazioni anonime.
- Dati sull’uso dell’app: attività svolte, log di accesso.
3. Finalità del trattamento
I dati sono trattati per:
- Gestire il profilo utente e le funzionalità dell'app.
- Ricevere e gestire segnalazioni, emergenze o richieste di aiuto.
- Comunicare con l’utente per motivi di sicurezza o supporto.
- Migliorare i servizi offerti dall’app.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento è effettuato:
- Con il consenso dell’utente (o del genitore/tutore per i minori).
- Per adempiere a obblighi legali o regolamentari.
- Per motivi di interesse vitale (sicurezza, emergenze).
5. Utenti minorenni
Per gli utenti minorenni, il trattamento dei dati è effettuato solo con il consenso esplicito dei genitori o di chi ne esercita la responsabilità genitoriale, in conformità con l’art. 8 del GDPR.
Qualora un utente minorenne si registri al sistema senza il consenso del genitore o tutore legale, l’associazione RA.GU.EL. ETS non si assume alcuna responsabilità per l’uso improprio della piattaforma. In tali casi, l’account potrà essere cancellato su richiesta del genitore o tutore.
6. Strumenti di terze parti
L’app *non utilizza strumenti o servizi di terze parti* per l’analisi dei dati, marketing o altro.
7. Segnalazioni anonime
L’app consente l’invio di segnalazioni anonime per garantire uno spazio sicuro di ascolto.
Tuttavia, in caso di pericolo imminente per l’incolumità di persone, situazioni di emergenza o richieste delle forze dell’ordine, il contenuto delle segnalazioni anonime potrà essere revocato e reso identificabile. In tali casi, l’associazione si riserva il diritto di trasmettere le informazioni rilevanti alle autorità competenti.
8. Conservazione dei dati
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario a garantire la sicurezza, la funzionalità e gli scopi istituzionali dell’associazione. Al termine, i dati saranno cancellati o anonimizzati.
9. Sicurezza
I dati sono trattati in modo sicuro con misure tecniche e organizzative adeguate per impedirne la perdita, l'accesso non autorizzato, l'uso illecito o non conforme.
10. Diritti dell’utente
L’utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati.
- Richiederne la rettifica o la cancellazione.
- Opporsi o limitare il trattamento.
- Ritirare il consenso in qualsiasi momento.
- Proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
11. Contatti
Per qualsiasi domanda sulla presente informativa o per esercitare i tuoi diritti, puoi contattare:
RA.GU.EL. ETS
Email: info@sicurezzagiovanile.com
Tel: 0908966105
Sede legale: Via Luigi Pirandello 14